Benvenuti nel mio Blog, creato con il supporto del Prof. Arch. Antonino Saggio durante il mio percorso formativo universitario con lui
Cerca nel blog
sabato 25 marzo 2023
venerdì 24 marzo 2023
martedì 14 marzo 2023
TO DO: lecture dell'articolo "Io e Internet. Breve storia della rete, da Arpanet ai nostri giorni [2/4]" di Antonino Saggio
<< ... Verso la fine di agosto del 2001 ero di nuovo a Carnegie-Mellon ed un amico mi dice. “Ehi lo sai che esiste Google?” Prima Google non c’era! O meglio pochi ancora lo conoscevano anche se era nato nel 1998. Naturalmente in rete esistevano già dei motori di ricerca, ma erano poco pratici, farraginosi e soprattutto davano spesso risultati inattendibili. Google invece funzionava e ci indovinava quasi sempre. Ma non era solo questo. Google era veramente la cosa più vicina a un “dio” che l’umanità avesse sino allora inventato!.
Vado avanti con questa idea da più di dieci anni. E ogni anno, incredibilmente, con gli studenti scopriamo una nuova caratteristica.
Dio-Google è tendenzialmente onnisciente (chi può negarlo?), è infinito (l’informazione si espande ad ogni secondo) è onnipotente (i due fondatori sono tra i più
ricchi al mondo), è onnipresente.
ricchi al mondo), è onnipresente.
Ultimamente abbiamo scoperto che “Dio-Google” ci ascolta (ci sono film a proposito) e che un’altra interessante caratteristica divina è che “Dio è semplice”.
E come si può negare che Google abbia fatto della semplicità la sua arma principale? ...>>
Antonino Saggio - "Io e Internet. Breve storia della rete, da Arpanet ai nostri giorni [2/4]"
https://left.it/2019/11/08/io-e-internet-breve-storia-della-rete-da-arpanet-ai-nostri-giorni-seconda-parte/
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
<< ... Verso la fine di agosto del 2001 ero di nuovo a Carnegie-Mellon ed un amico mi dice. “Ehi lo sai che esiste Google?” Prima Go...